Aumentano del 10% le vendite immobiliari a Gozo, l’isola di Calipso è tra le mete preferite anche per gli italiani.

Sono appena stati resi pubblici, dall’istituto di statistica, i dati relativi alle vendite immobiliari nel mese di gennaio 2022. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli atti finali di vendita sono stati 1.114, il 10,4% in più.
Il 92,6 degli immobili sono stati acquistati da persone fisiche, la restante quota dalle società. Tra le località dove c’è stato il minor numero di proprietà vendute ci sono le città di Cottonera, Rabat, Dingli e Mgarr.
Sulla base di questi dati occorre quindi fare una riflessione sulla mutazione che ha coinvolto l’isola di Gozo, un tempo meta di vacanza per Maltesi ed europei, oggi luogo dove vivere e crescere la propria famiglia.
L’apporto della comunità italiana per la crescita dell’economia locale è stato considerevole. È sufficiente passeggiare per le vie di Victoria o di Marsalforn per rendersi conto di quanto si sia “italianizzato” il tessuto commerciale locale.
La nuova avvincente sfida urbanistica, per il futuro dell’isola, prevede una crescita sostenibile, graduale ma netta. Saranno i nostri connazionali protagonisti di questo sviluppo?