Malta festeggia il Capodanno cinese

Condividi questo contenuto

Il Capodanno cinese 2022 è iniziato martedì 1 febbraio dando via all’anno della Tigre. Anche Malta ha festeggiato questo giorno, molto sentito nel calendario cinese, e conosciuto anche come “Festival di Primavera”.

Il capodanno cinese a Malta: lo spettacolo al Giardino della Serenità

Domenica 6 febbraio si è tenuto a Santa Lucija, nel Giardino della Serenità, uno spettacolo della danza del drago e del leone, seguito da una dimostrazione di arti marziali cinesi. Gino Dalcielo, il fondatore della scuola di arti marziali Malta School of Wushu, si è detto orgoglioso per l’entusiasmo mostrato dai suoi allievi. Alcuni studenti della Malta School of Wushu-Longgui hanno messo in scena la danza del leone mentre altri, molti dei quali minorenni, si sono esibiti nelle arti marziali cinesi. Tutti gli allievi erano estremamente felici di dare il proprio contributo alla celebrazione del Festival di Primavera. Per loro è stato un momento molto importante per poter mostrare le proprie abilità in questa pratica.

Capodanno cinese Malta

Presenti al Capodanno cinese a Malta l’ambasciatore cinese Yu Dunhai e Charmaine St John, sindaco di Santa Lucija. Le due autorità hanno espresso i propri cordiali auguri a entrambi i popoli per l’Anno della Tigre. L’ambasciatore e il sindaco si aspettano che quest’anno la cooperazione bilaterale vada più in profondità, infatti, Il 2022 segna il cinquantesimo anniversario dell’istituzione dei legami diplomatici tra i due Paesi.

Capodanno cinese: l’anno della Tigre

Secondo il calendario cinese, ad ogni anno corrisponde un animale dello zodiaco cinese, seguendo un ciclo di 12 anni. Ciò significa che l’anno cinese della Tigre, per esempio, si ripete ogni 12 anni. 1926, 1938, 1950, 1962, 1974, 1986, 1998, 2010 sono stati tutti anni della Tigre; se tra questi c’è il proprio anno di nascita, significa che il segno zodiacale cinese è la Tigre. Nell’oroscopo cinese, la Tigre è l’animale che incarna forza, coraggio e impulsività. È un animale spesso indomabile e irruento, due tratti che fanno presagire un 2022 pieno di “colpi di scena”.