Giornata contro il bullismo, Malta fa i “conti” con il fenomeno
In occasione della Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo, che cade il 7 febbraio, il Ministro Byron Camilleri ha riferito in parlamento rispetto alle denunce evase presso il corpo di Polizia maltese nell’ultimo anno.
Nel dossier si evidenziano 18 casi, per i quali sono state inoltrate altrettante denunce, per episodi che hanno coinvolto ragazzi dai 12 ai 17 anni.
La località più colpita dal fenomeno è St. Pauls Bay con 5 episodi, a seguire Hamrun e Victoria (Gozo), con 3 episodi a testa.
In Italia, invece, la problematica legata al bullismo sembra essere decisamente più marcata. Un report pubblicato da “Terres des Hommes” vede coinvolto in episodi di bullismo un ragazzo su due.
A sottolineare la gravita del tema in esame è stato lo stesso Santo Padre, Papa Francesco che, lunedì sera ai microfoni della trasmissione “Che tempo che fa” ha affermato: “Il problema dell’aggressività sociale lo hanno studiato psicologi e sociologi bene. Sottolineo che è cresciuto il numero dei suicidi giovanili: c’è una aggressività che scoppia, basta pensare nella scuola al bullismo. È una aggressività nascosta, è un problema sociale”.
