La curia arcivescovile apre le porte ai visitatori: sarà possibile visitare una cripta risalente al 280 d.C.
La curia di Floriana sabato 23 e domenica 24 luglio prossimi accoglierà visitatori e curiosi. La “Casa Manresa” – come è nota la struttura ai maltesi – dove vivono l’arcivescovo Scicluna e il vescovo ausiliare Galea Curmi è un edificio risalente alla metà del XVIII secolo ed è stato realizzato dai gesuiti. Sarà possibile visionare le opere d’arte e architettura, l’opera d’arte della sala del refettorio e partecipare a vari colloqui informativi sulla storia dell’edificio, sui progetti di restauro in corso e visitare la cripta risalente al 280 d.C., sotto l’edificio della curia.
L’ingresso è gratuito. Saranno accettate eventuali donazioni al Fondo.