Ponte Ferries ritorna a viaggiare da e per la Sicilia
Ponte Ferries ritorna in Sicilia, la notizia è ufficiale. L’autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale ha infatti rilasciato la concessione demaniale marittima del pontile sud traghetti del porto commerciale di Augusta.
In realtà il lancio di Ponte Ferries era stato previsto per l’8 agosto 2021. Per una diatriba dai contorni poco chiari, la compagnia nascente aveva però dovuto cancellare, improvvisamente, tutte le partenze. All’inizio si credeva che questo fosse dovuto al fatto che, l’operatore concorrente Virtù Ferries, si fosse opposto all’utilizzo del porto di Augusta da parte della compagnia Ponte. Ma d’altro canto, la stessa Virtù Ferries, in un comunicato stampa, aveva negato l’accusa. Aveva insistito sul fatto che la decisione fosse di competenza delle autorità portuali italiane.

L’avvio di questo nuovo traffico passeggeri, nel porto industriale di Augusta, rappresenta il primo dei cambiamenti che l’autorità di sistema intende portare avanti. L’intento è quello di diversificare le matrici economiche dei traffici marittimi ad oggi presenti in porto. È auspicabile che a questa iniziativa ne facciano seguito altre, considerando la grande capacità recettiva dimostrata dal porto commerciale di Augusta con le Navi GNV, utilizzate per lo sbarco migranti.
Su un recente post pubblicato sulla pagina Facebook della compagnia si legge: “Si avvisano I gentili passeggeri che il nostro servizio è attualmente sospeso per i controlli obbligatori di routine. Il servizio della HSC Artemis sarà nuovamente attivo intorno alla metà di marzo 2022. Si prega di visionare gli aggiornamenti relativi al programma ed alla prevendita dei biglietti direttamente sulla nostra pagina web e sui nostri social. Non vediamo l`ora di riaccogliervi nuovamente a bordo Ponte Ferries!“