Un buon ristorante pizzeria italiano a La Valletta
La Valletta, Capitale di Malta e designata Capitale europea della cultura per il 2018 sta vivendo in questi ultimi anni una grande attenzione da parte del turismo internazionale grazie alla sua offerta culturale ma anche eno gastronomica.
La vicinanza al bel Paese la rendono una meta perfetta per turisti euopei ed extra europei che vogliono provare anche la buona cucina.
Spesso i visitatori hanno difficoltà ad orientarsi tra i numerosi ristoranti e locali disponibili tra le varie app i consigli degli amici e degli albergatori.
Dove mangiare dopo la visita?
La nostra redazione ha visitato, su suggerimento di numerosi lettori, il ristorante “The undercroft” gestito da un gruppo di giovani italiani.
Si tratta di un locale molto particolare che offre piatti dalla cucina e pizza cotta con attenzione e preparata con ingredienti di qualità.
Ottimi i taglieri di salumi e formaggi accompagnati da focaccia.
Gli ingredienti, tutti provenienti dall’Italia, spaziano dal grana alla burrata. Il locale è anche cockatil bar. I Cocktail, preparati al momento, possono accompagnare le ottime pietanze o essere gustati da soli.
Il ristorante nella Cripta
The Undercroft Gourmet Restaurant è ubicato nella cripta della chiesa anglicana, primo luogo di culto durante la colonizzazione inglese avvenuta nel 1800, accadde che nel 1839 la regina Adelaide ordinò la costruzione della St Paul’s Pro Cathedral dopo un breve soggiorno a Malta, resasi conto della mancanza di un luogo in cui i propri credenti potessero pregare nella propria lingua fece costruire un posto in cui il proprio culto religioso potesse essere espresso senza alcuna barriera linguistica che al tempo erano il maltese lingua autoctona (semitica) e l’italiano che era la lingua della Chiesa, le messe erano celebrate in italiano e gli inglesi erano costretti a seguire in queste due lingue, dunque il ristorante The Undercroft ad oggi offre l’opportunità ai suoi ospiti di godersi i propri importanti eventi familiari o professionali all’interno di queste suggestive e storiche mura, circondati da archi e navate del XIX secolo, lasciate intonse dal tempo.
Gli eventi
The Undercroft è anche sede di importanti eventi, come presentazioni di libri, caffè letterari con scrittori locali, exhibition di opere di artisti locali, concerti live di musica classica con musicisti affermati dell’isola, matrimoni, cene di lavoro, feste di ogni sorta come lauree, compleanni e anniversari, tutto questo grazie alla dimensione della location (può ospitare fino a 300 persone) e bellezza storica che offre il posto.
L’attenzione ai dettagli
La particolare attenzione ai dettagli rende questo ristorante una perla del cuore della capitale di Malta, La Valletta, il cibo offerto è prettamente importato in esclusiva per The Undercroft Gourmet Restaurant a partire dai vini che sono di Jarno Trulli (ex pilota formula 1 Benetton), il suo Podere Castorani situato in Abruzzo, immerso nelle colline della Maiella e nella sontuosa catena del Gran Sasso d’Italia garantiscono così una produzione vinicola di grande eccellenza, tutto realizzato con uve autoctone attraverso procedimenti biodinamici che rispettano il naturale percorso delle stagioni, molti dei loro vini sono i più venduti negli USA, questo fa di The Undercroft un ristorante gourmet al passo col mondo e con i gusti internazionali, dove la tradizione italiana si incontra con i palati più esigenti e cosmopolita. Altre cantine sono Colle Mora, Umbra che offre una varia selezione di Vini, sempre biologici e dalla bassa produzione (le bottiglie sono numerate), cantine Sacco pugliesi, che offrono anch’esse un’alta gamma di scelta di vini dai bianchi ai rosati e bollicine.
Gli ingredienti utilizzati
I cibi sono preparati con olio extra vergine di oliva Sacco, prodotto dai gestori del ristorante (oggetto di premi internazionali ricevuti annualmente come le 5 gocce al Vineitaly a Verona, Medaglia d’oro di Torremaggiore –patria dell’oliva Peranzana- premi nel mediterraneo ottenuti in Grecia, riconoscimenti a Osaka nel 2019 e quest’anno medaglia d’argento sempre a Osaka come uno degli oli migliori del mondo – l’eccellente qualità della materia prima – oliva di peranzana – e metodo di produzione del suddetto olio, dà al cibo somministrato quel valore aggiunto che solo un ingrediente importante nella preparazione, come l’olio evo appunto, può garantire.
La pasta e la pizza di The Undercroft sono realizzate con farina di grano antico, da aziende a conduzione familiare, prodotte con metodo artigianale e senza produzione industriale. Tutto ancora seguendo le tradizioni pugliesi, alle quali il personale di The Undercroft è legato.
Il pomodoro usato è Rosso Gargano, il più grande produttore di Salse e pomodori pelati d’Europa, che è anch’esso pugliese.
La prossima volta che vi ritroverete a La Valletta passate a visitare “The undercroft”.
Riferimenti
Indirizzo: Old Theatre Street, Undercroft St. Paul’s Cathedral Valletta
Telefono: +356 7749 9991